T-Asset

La soluzione web semplice ed essenziale per la gestione degli asset aziendali, beni di proprietà, in leasing o a noleggio

T-Asset è il software per la gestione degli asset aziendali, semplice ed intuitivo, che permette alle aziende di migliorare il processo di gestione, sia per beni di proprietà che per beni in leasing, a noleggio e non solo!

Con T-Asset ottimizzi le risorse per granatire che siano uilizzate nel modo più efficiente possibile, riducendo gli sprechi e migliorando la produttività. Puoi facilmente identificare risorse inutilizzate o sottoutilizzate consentendo all’azienda di ridurre i costi operativi e di manutenzione. Puoi utilizzare i dati economici e temporali per una pianificazione e previsione precisa migliorando la gestione del budget.

T-Asset ti aiuta a garantire che l'azienda rispetti tutte le normative e gli standard di sicurezza applicabili, riducendo il rischio di incorrere in sanzioni. Potendo tracciare le risorse nel tempo, si facilitano sia la manutenzione preventiva che l'ottimizzazione delle operazioni. Gestisci l'intero ciclo di vita degi asset, dalla fase di acquisizione alla dismissione, migliorando la gestione strategica delle risorse.

T-Asset fornisce un valido supporto decisionale grazie alla visione d'insieme delle risorse, permettendo ai manager di prendere decisioni informate e strategiche! Migliori la collaborazione tra i vari reparti, facilitando l'accesso alle informazioni per tutti gli utenti. Hai accesso ad una reportistica dettagliata ed avanzata utile per analisi decisionali e di performance.

Grazie all'eventuale utilizzo di agent, puoi automatizzare processi ripetitivi, liberando risorse umane per attività più strategiche.

Con T-Asset le risorse non saranno più un problema!

T-Asset gestisce il ciclo di vita e il processo di supporto degli asset, ecco cosa puoi fare:

Clicca sull'immagine per vedere la gallery dei pannelli di amministrazione
  • Classificare gli asset in base alle tue esigenze aziendali Crea in autonomia le tue categorie per distinguere i cespiti in azienda, ad esempio monitor, stampanti, scrivanie ecc. Crea i tuoi modelli per definire una sola volta le caratteristiche comuni di un asset, come il nome, l'immagine, la categoria di appartenenza etc. Registra le marche che utilizzi da associare sia ai modelli che agli asset. Imposta gli stati per descrivere il ciclo di vita dei tuoi asset. Definisci le tue sedi aziendali di collocazione degli asset. Anagrafa i tuoi fornitori e clienti da associare agli asset.

Clicca sull'immagine per vedere la gallery degli asset
  • Facilitare la registrazione e la modifica degli asset Codifica gli asset grazie ad una pratica interfaccia che permette anche di selezionare il modello di asset o di duplicare direttamente un asset esistente. La scheda di registrazione dell'asset è pensata per potere definire qualsiasi tipo di cespite in azienda! L'interfaccia offre la possibilità di strutturare molte informazioni, oltre alla classificazione ed allo stato è possibile distinguere la posizione GPS, se è o meno un bene materiale, se è o meno di proprietà dell'azienda, codice di inventario, numero seriale, l'indirizzo di rete IP e MAC Address, e molto altro. Inoltre è possibile associare l'immagine del cespite ed allegare relativi documenti, quali ad esempio un ordine, un manuale tecnico, un modulo di utilità ecc.

Clicca sull'immagine per vedere la gallery dei timesheet annuali degli asset
  • Gestire gli asset attivi e le garanzie Specifica la data di acquisto o inizio noleggio e la data di scadenza della garanzia indicando anche il periodo (12, 24, 36 mesi...). Per ogni asset hai sempre a portata di mano la scadenza della garanzia con evidenziati quelli che non lo sono più! Consulta in modo veloce il timesheet annuale degli asset attivi con raggruppamenti per categoria, modello o fornitore per avere sempre sotto controllo i volumi e gli investimenti fatti per anno, con veloce accesso a tutti i dettagli!. Verifica le prossime scadenze delle garanzie, o gli asset che non sono più in garanzia grazie al timesheet annuale delle scadenze delle garanzie visualizzando in dettaglio gli asset coinvoilti e la data precisa. Allega eventuali documenti relativi alla garanzia per una consultazione immediata di tutte le condizioni.

Clicca sull'immagine per vedere la gallery delle informazioni delle scadenze di vita o noleggio degli asset
  • Gestire le scadenze del ciclo di vita e noleggio Specifica la data di scadenza dell'asset in base a quanto indicato dal fornitore o in base alle politiche interne per la loro dismissione, oppure indica la scadenza del noleggio. Un'area di notifiche sempre presente ti indicherà tutti gli asset in scadenza o quelli scaduti. Valuta da comodi elenchi tutti gli asset scaduti oppure gli asset in scadenza in un periodo ravvicinato o meno. Consulta il timesheet annuale del volume di asset e valore di acquisto scaduti nell'anno di interesse per categoria, fornitori o modello di asset. Apri l'elenco con tutti i dettagli degli asset. Tutto a portata di mano.

Clicca sull'immagine per vedere la gallery
  • Velocizzare l'inserimento massivo degli assetImporta le anagrafiche degli asset aziendali da file csv in maniera semplice ed immediata. Utilizza i codici a barre per importare velocemente gli asset grazie a servizi web disponibili oppure database interni se presenti.

    Riconoscere velocemente gli asset, tra quelli disponibili, in utilizzo o cessati, appartenenti all'azienda oppure a noleggio o leasing.

Clicca sull'immagine per vedere la gallery degli asset associati alle persone
  • Assegnare facilmente gli asset agli utenti Un elenco di semplice lettura concentra i soli asset che sono in uso agli utenti. L'operazione di associazione utente / asset è veloce seppur completa poiché mostra tutte le caratteristiche dell'asset selezionato evidenziando lo stato attuale ed il suo utilizzo. Il sistema inoltre registra tutte le assegnazioni dell'asset. In ogni elenco si potrà vedere lo "storico" dei passaggi in uso del bene aziendale. Per ogni singola persona, nella relativa scheda utente il sistema visualizza tutti gli asset a lui assegnati suddivisi tra: attualmente in uso, che ha avuto in utilizzo e sono passati ad altri utenti / sedi, che sono dismessi.

Clicca sull'immagine per vedere la secheda readonly dell'asset
  • Ottenere le informazioni sull'asset in tempo reale, grazie ad appositi panneli di ricerca base o avanzata. Le schede di consultazione dell'asset riportano tutte le informazioni registrate con accesso diretto alle informazioni sul fornitore, sull'utente che ha l'asset in uso e sullo storico delle assegnazioni utenti, sul numero di ticket di assistenza o manutenzione aperti, e molto altro

Clicca sull'immagine per vedere grafici, tabelle e panoramiche disponibili sugli asset
  • Dashboard generale Avere sotto controllo su più aspetti la situazione attuale degli asset in azienda: volumi e disponibilità degli asset, aggragazioni per stato asset, panoramica sugli investimenti, aggregazioni per categorie e fornitori, e ultimi asset introdotti in azienda!

  • Asset discovery Grazie ad un agent che rileva automaticamente gli asset collegati in rete puoi automatizzare l'invetario per questa tipologia rilevando svariate informazioni. Non solo! Con T-HelpDesk associato puoi attivare anche l'agent di monitoraggio che andrà a creare dei ticket di segnalazioni di anomalie. Su richiesta, la creazione dei ticket o impostazioni di notifiche si possono personalizzare a seconda delle esigenze.

Clicca sull'immagine per vedere la gallery degli asset integrati con l'helpdesk
  • Aprire un ticket con un solo click e seguirne la risoluzione Con T-HelpDesk integrato, in qualsiasi elenco degli asset è disponibile l'operazione di creazione di una richiesta di supporto e manutenzione. Inoltre, per ogni asset sono mostrati il numero di ticket aperti e totali associati, dai quali si accede al relativo elenco di consultazione delle richieste di supporto. I report mettono in evidenza le categorie di asset che richiedono maggior supporto ed assistenza, oltre che i tempi medi di intervento per la risoluzione. Questi dati sono importanti sia per il dipartimento aziendale che coordina il supporto e l'assistenza, sia per il dipartimento che coordina gli acquisti e la gestione dei beni aziendali.

  • Integrare attraverso le più moderne tecnologie gli asset con altri sistemi in azienda Grazie alla disponibilità di API, l'azienda potrà far integrare T-Asset con software di terze parti attraverso i web services che mettiamo a disposizione. Inoltre, dall'elenco dell'asset repository, l'utente può esportare in un file excel tutti gli asset presenti in elenco o quelli risultanti da una ricerca mirata.

T-Asset è un software web integrato ed integrabile

T-Asset ti aiuterà ad informatizzare e centralizzare la gestione dei tuoi beni aziendali. T-Asset è pensato per facilitare l'automazione del supporto di assistenza e manutenzione degli asset grazie alla sua integrazione con T-HelpDesk per il trouble ticketing.

T-Asset è integrabile e nato integrato in altri moduli software che ti permetteranno di gestire in modo efficiente ed efficace il supporto e l'assistenza, la comunicazione aziendale, gli eventi, il collegamento con altri prodotti e molto altro!

T-Asset è nativamente integrato con i nostri moduli software web:

  • T-HelpDesk, gestione supporto e assistenza clienti e supporto interno. I due moduli integrati permettono di migliorare l'efficienza dei ticket che riguardano asset aziendali che consentono al risolutore di risalire direttamente al bene in questione ed al richiedente di indicare correttamente l'asset su cui intervenire per manutenzione, riparazione, sostituzione o attivazione. Non solo, con la funzionalità attiva del doppio destinatario, puoi avere un duplice utilizzo: puoi considerare come asset sia i beni che utilizzi all'interno della tua azienda, ad esempio gli strumenti di lavoro e tutti quei beni che una volta acquistati, o noleggiati, richiedono una manutenzione o eventuali interventi per sopperire a guasti o malfunzionamenti, sia i tuoi prodotti, quelli che vendi al Cliente e per i quali fornisci un servizio di assistenza e manutenzione post vendita. In entrambe le soluzioni potrai seguire tutto il loro ciclo di vita. Con T-Asset si può fare un passo in più! Il nostro prodotto ti permtte anche di gestire entrambe le tipologie di asset, e con essi il supporto di help desk distinguendolo tra ciò che è di competenza interna da ciò che è di competenza verso il Cliente, fornendo la massima operatività con un unico software.

  • T-Intranet, intranet aziendale. La presenza del modulo software per la gestione degli asset permette di vedere per ogni utente i beni aziendali assegnati e quelli che ha avuto in uso nel passato. Se è attivo il modulo di fatturazione T-Invoice si possono associare direttamente le fatture di acquisto e vendita del cespite con tutte le informazioni che ne conseguono, come prezzo, fornitore ecc.

T-Asset è integrabile con software di terze parti grazie alla disponibilità di API che espongono i seguenti web services:

  • Web service inserimento modelli di asset.
  • Web service inserimento asset.
  • Web service inserimento anagrafiche fornitori.
  • Web service inserimento anagrafiche persone.

Contatta il nostro team

Vuoi avere più informazioni sui software sviluppati da TeraNet? Non esitare a contattarci tramite la seguente form, il nostro team è pronto a rispondere a tutte le tue domande!

Scopri i canali YouTube con i video tutorial dedicati alle nostre soluzioni software

  • Vai al canale di Youtube del software gestione progetti T-PPM

  • Vai al canale dei video di presentazione e i video turoail di T-HelpDesk Ticketing

Attendere prego